Formatore HACCP

Alta formazione per professionisti della sicurezza alimentare. Accreditato dall’Università di Roma Tor Vergata e dal Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Tecnologi Alimentari.

Lavora come Formatore nel settore alimentare ed effettua attività di docenza sulle tematiche HACCP.

Partner nella formazione

// Obiettivi

Il corso Formatore HACCP mira allo sviluppo delle competenze relative agli strumenti di comunicazione efficace e alla comprensione di tutto ciò che riguarda la formazione nel settore alimentare.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di gestire le persone da formare anche nel caso della formazione a distanza, utilizzare tecniche di public speaking e di comunicazione verbale, non verbale e paraverbale, creare un programma di formazione efficace.

La formazione tecnico-pratica, della durata di 8 ore, è erogata da docenti qualificati e prevede una continua interazione tra docente e corsisti.

Il corso è realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Biologia dell’Università di Roma Tor Vergata e il Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari.

// Destinatari

Il Corso è rivolto a:

  • consulenti e professionisti che lavorano nel settore della Sicurezza Alimentare;
  • Responsabili e Addetti Qualità interni all’azienda.

In assenza del titolo accademico sarà valutata l’esperienza nel settore da CV.

8 CFP per i Tecnologi Alimentari

L’attestato del corso “Formatore HACCP” è valido per il riconoscimento di 8 crediti formativi professionali per i Tecnologi Alimentari iscritti all’Ordine in qualsiasi Regione.


Attenzione! In qualsiasi caso, il titolo acquisito non sostituisce i prerequisiti previsti dalla Normativa Regionale per poter svolgere attività di Formatore HACCP.

Didattica interattiva live

Le lezioni si terranno su piattaforma e-learning in modalità web conference, con una didattica live interattiva come in aula.

// Calendario

La formazione ha una durata di 8 ore. Partecipa al corso Formatore HACCP online: consulta il calendario ed iscriviti!

Formatore HACCP

14 aprile 2023 • 8 ore • € 190

Web Conference • Piattaforma Live Conference

// Prezzo

Il corso ha un costo complessivo pari ad € 190.

// Iscrizione

Blocca subito il tuo posto per la prossima edizione del corso ed iscriviti Voglio prenotare il postoVoglio più informazioni

Le iscrizioni si chiudono 7 giorni prima dell’inizio del corso; successivamente non sarà possibile effettuare il pagamento. Le iscrizioni sono in ogni caso confermate fino ad esaurimento posti, in ordine cronologico di contabilizzazione dei pagamenti. La classe è a numero chiuso e sarà composta da un massimo di 20 partecipanti. Attestato di frequenza: ogni partecipante riceverà, previa frequentazione per almeno il 90% del tempo previsto per il Corso, un attestato professionalizzante valido sull’intero territorio nazionale. Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti, contatta la segreteria didattica ai seguenti recapiti: +39 06 64 50 2209 +39 320 32 92 914 staff.foodlaw@hideea.com

// Programma

1° Modulo

  • Differenza tra formazione continua prevista dai Regolamenti Comunitari e formazione prevista a livello regionale
  • Quadro normativo regionale in merito alla formazione nel settore
  • Definizione degli obiettivi formativi in base alla realtà aziendale
  • Creare un programma di formazione efficace
  • Parte documentale relativa alla formazione

2° Modulo

  • Gestione fisica e gestione a distanza del discente: differenze e opportunità
  • Affrontare il cambiamento nella gestione della Formazione a distanza
  • Online Public Speaking: strumenti per una comunicazione efficace a distanza
  • Comunicazione verbale, non verbale e paraverbale nella comunicazione da remoto
  • Tecniche di apertura, conduzione, chiusura del Public Speaking online
  • Approcci chiave per gestire riunioni e formazione a distanza in modo efficace

// Docenti

Elisa Maria Leonardi

Elisa Maria Leonardi

Laureata in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi “Roma Tre”. Attualmente è Docente nei corsi di formazione HACCP, Auditor per la valutazione di fornitori di grandi aziende e redattrice di piani di autocontrollo secondo il sistema HACCP, Auditor/Responsabile di Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001:2015, consulente specializzato nella validazione dell’etichettatura dei prodotti alimentari.

Pierpaolo Pompa

Pierpaolo Pompa

Laureato in Scienze Politiche con ventennale esperienza aziendale si occupa di comunicazione efficace, sviluppo delle competenze relazionali e trasversali, potenziamento delle attitudini sociali di Team Working, gestione del conflitto, negoziazione e Problem Solving.