Corso IVASS

Corso IVASS di 60 ore obbligatorio per intermediari assicurativi e riassicurativi conforme al Regolamento IVASS n. 6/2014

Formazione obbligatoria per produttori diretti e collaboratori di intermediari assicurativi valida per l'iscrizione al Registro Unico sezioni C e E 

// Obiettivi

Corso di avviamento all’attività di Intermediario di Assicurazione per l’ottenimento dell’attestato formativo per l’iscrizione al Registro Unico degli Intermediari Assicurativi alla Sezioni E e alla Sezione C, e per gli addetti che svolgono attività all’interno dei locali di lavoro e che comunque vengano a contatto con il pubblico.

// Destinatari

Il corso IVASS è rivolto a:

  • collaboratori di intermediari assicurativi che operano all'esterno degli uffici: il corso è obbligatorio come prerequisito di accesso all'esame per iscrizione al RUI E
  • produttori diretti (personale che opera direttamente per l'impresa assicurativa): il corso costituisce prerequisito di accesso all'esame per iscrizione al RUI C
  • collaboratori di intermediari assicurativi che operano dentro gli uffici o addetti ai call center assicurativi: corso è obbligatorio anche se non necessitano di nessuna iscrizione al Registro

Esame finale

Al termine del corso, tutti i partecipanti sosterranno un esame IVASS necessario per ottenere l'attestato necessario per l'iscrizione al RUI E e C. L'esame sarà superato con il 60% delle risposte esatte, come da Regolamento IVASS n. 6/2014

// Calendario

Il corso IVASS di 60 ore si svolge presso la sede di Hideea, Via G. Rosaccio 6 a Roma. Contattaci per conoscere le nuove date!

// Prezzo

Il corso ha un costo complessivo di € 350 IVA inclusa.

// Iscrizione

L’ iscrizione potrà essere effettuata contattando la segreteria didattica ai seguenti recapiti:

+39 06 64 50 2209 +39 328 07 07 946 didattica@hideea.com

Il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato entro i 5 giorni lavorativi precedenti alla data di inizio del corso. Le iscrizioni saranno in ogni caso confermate in ordine cronologico e fino ad esaurimento posti, sulla base dell’avvenuta contabilizzazione dei pagamenti. La partecipazione è a numero chiuso, la classe sarà composta da un minimo di 13 ad un massimo di 23 partecipanti.

Voglio più Informazioni

// Programma

Area giuridica

  • Impresa di assicurazione e riassicurazione – condizioni di accesso e di esercizio
  • Regime di operatività dell’impresa (stabilimento e libera prestazione di servizi)
  • Intermediazione assicurativa e riassicurativa – condizioni di accesso e di esercizio
  • Regole generali di comportamento degli intermediari
  • Contratto di assicurazione e di riassicurazione
  • Tutela del consumatore e Codice del consumo
  • Antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo
  • Principi generali sul sistema finanziario e sull’intermediazione del credito

Area tecnica assicurativa e riassicurativa

  • Classificazione per rami di attività
  • Principali tipologie di coperture assicurative
  • Principali tipologie di coperture riassicurative
  • Elementi tariffari
  • Elementi di tecniche di analisi dei rischi
  • Trattamento fiscale dei vari tipi di polizze vita e pensionistiche

Area amministrativa e gestionale

  • Ciclo operativo ed economico delle imprese di assicurazione e riassicurazione
  • Elementi di contabilità
  • Procedure e modalità assuntive e distributive adottate dall’impresa/e con cui l’intermediario opera
  • Programmazione, analisi e controllo di gestione dell’intermediario assicurativo
  • Gestione dei sinistri
  • Gestione dei rapporti con il cliente
  • Marketing e tecniche di comunicazione

Area informatica

  • Strumenti di Office Automation
  • Navigazione web e utilizzo di internet
  • Applicazioni/procedure