Corso Auditor Interno ISO 14001

Corso professionalizzante erogato da Ente di Formazione Accreditato

Diventa Auditor Interno dei Sistemi di Gestione Ambientale secondo la norma ISO 14001:2015

// Obiettivi

Acquisisci le competenze necessarie per comprendere, implementare e mantenere un Sistema di Gestione Ambientale (SGA) conforme alla norma ISO 14001.

Il corso propone un approccio operativo alla gestione ambientale, con particolare attenzione al miglioramento continuo e al rispetto della normativa vigente.

Al termine del percorso formativo, sarai in grado di:

  • interpretare e applicare i requisiti della ISO 14001 ai diversi contesti aziendali;
  • sviluppare, implementare e mantenere un Sistema di Gestione Ambientale efficace;
  • monitorare la conformità normativa e identificare aree di miglioramento;
  • contribuire al raggiungimento degli obiettivi ambientali e alla sostenibilità aziendale.


La formazione online di 16 ore è erogata in Live Conference, da docenti esperti del settore.

// Destinatari

  • Responsabili ambientali aziendali e figure coinvolte nei processi di sostenibilità
  • RSPP, ASPP e Consulenti per la gestione ambientale
  • Dirigenti di aziende che desiderano integrare sistemi di gestione ambientale
  • Auditor interni impegnati nei processi di certificazione
  • Professionisti che operano a vario titolo nella gestione ambientale in azienda
  • Diplomati e Laureati interessati ad approfondire la gestione ambientale in azienda

Aula virtuale interattiva

Le lezioni si terranno online, in modalità Live Conference, per una didattica live interattiva.

// Calendario

Partecipa al corso Auditor interno ISO 14001 nelle prossime sessioni: consulta il calendario ed iscriviti!

Auditor Interno ISO 14001

12 dicembre 2025 • 16 ore • 290 € + IVA

Web Conference • Piattaforma Live Conference

// Prezzo

Il corso ha un prezzo complessivo di 290 € + IVA.

// Iscrizione

Per iscriverti, effettua il pagamento.

Subito dopo il pagamento, riceverai l’e-mail di conferma di avvenuta iscrizione.



Se hai bisogno di ulteriori informazioni, contatta la segreteria didattica ai seguenti recapiti: Voglio più informazioni +39 06 64 50 22 09 +39 324 00 11 782 academy@hideea.com

Le iscrizioni si chiudono 7 giorni prima dell’inizio del corso; successivamente non sarà possibile effettuare il pagamento. Le iscrizioni sono in ogni caso confermate fino ad esaurimento posti, in ordine cronologico di contabilizzazione dei pagamenti. La classe è a numero chiuso e sarà composta da un massimo di 25 partecipanti.

// Programma

1° Modulo - Fondamenti e contesto della ISO 14001

  • Fondamenti della gestione ambientale
  • Benefici dell’implementazione di un SGA
  • Termini e definizioni chiave
  • Struttura e requisiti della norma - High-Level Structure - HLS
  • Analisi del contesto interno ed esterno
  • Parti interessate e loro esigenze
  • Campo di applicazione del SGA

2° Modulo - Pianificazione strategica e controllo operativo nel Sistema di Gestione Ambientale

  • Impegno della direzione
  • Leadership e Politica ambientale
  • Ruoli, responsabilità, autorità
  • Gestione dei rischi e opportunità ambientali
  • Ciclo di vita
  • Obiettivi ambientali e pianificazione del loro raggiungimento
  • Supporto: risorse, competenze, consapevolezza
  • Comunicazione ambientale interna ed esterna
  • Informazioni documentate - manuali, registri, procedure
  • Esempi pratici

3° Modulo - Monitoraggio delle prestazioni ambientali, gestione non conformità

  • Le attività operative: controlli operativi ambientali
  • Pianificazione delle emergenze ambientali
  • Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione delle prestazioni ambientali
  • Indicatori ambientali
  • Metodi di raccolta e analisi dati
  • Introduzione agli audit ambientali
  • Esempi pratici

4° Modulo - Audit Interni e riesame della direzione: verifica e potenziamento del SGA

  • Pianificazione e conduzione di audit interni
  • Non conformità e azioni correttive
  • Identificazione e gestione delle NC
  • Analisi delle cause e azioni correttive
  • Verifica dell’efficacia
  • Miglioramento continuo del SGA: approcci e strumenti per il miglioramento
  • Esempi pratici di audit ambientali e gestione delle non conformità

// Docenti

Simone Buttinelli

Simone Buttinelli

Laureato in Scienze Biologiche presso l'Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, ha maturato una vasta esperienza come consulente aziendale e auditor. Specializzato in Sicurezza Alimentare, HACCP e Sistemi OHSAS integrati, si occupa di qualità, sicurezza e ambiente, offrendo soluzioni efficaci e personalizzate per migliorare la gestione aziendale e garantire il rispetto delle normative vigenti.

Alessio Pietrogiuli

Alessio Pietrogiuli

Consulente senior in Sistemi di Gestione Integrati, ha maturato una solida esperienza nella Sicurezza sul Lavoro e nella progettazione e delivery di percorsi formativi in ambito HSE. Giornalista pubblicista, è docente per enti accreditati e università. Collabora con realtà pubbliche e multinazionali, contribuendo alla diffusione di buone pratiche e alla valorizzazione delle competenze in ambito sicurezza e ambiente.